Introduzione

  • Tema del Giubileo 2025: “Pellegrini di Speranza”, con un riferimento al libro di Adrien Candiard, “La speranza non è ottimismo”. La speranza è descritta come un dono necessario che ci permette di affrontare le difficoltà della vita con amore e fede.

Programma della Quaresima

  • Quaresima di Ascolto: Serate di ascolto della parola di Dio ogni mercoledì sera dal 12 marzo al 9 aprile.
  • Adorazione Eucaristica: Ogni sabato dalle 17.30 alle 18.15 e durante la Settimana Santa (lunedì, martedì e mercoledì) dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.15.

Confessioni

  • Orari delle Confessioni: Disponibili ogni sabato durante l’Adorazione e in vari momenti della Settimana Santa, con dettagli specifici per ogni giorno.

Pellegrinaggi

  • Pellegrinaggi previsti:
    • 25-27 aprile: Pellegrinaggio diocesano a Roma per i ragazzi della Cresima.
    • 26 maggio: Pellegrinaggio parrocchiale a piedi al Santuario di Robegano.
    • 11 giugno: Pellegrinaggio diocesano a Sant’Antonio di Padova.
    • In autunno: Pellegrinaggio parrocchiale a Roma organizzato dal settore adulti dell’Azione Cattolica.

Calendario delle Celebrazioni

  • Le Ceneri (5 marzo): Messe alle 9.30, 18.30 e 20.30.
  • Domenica delle Palme (13 aprile): Messe alle 8.00, 9.30, 11.00 e 18.30, con benedizione dell’ulivo e processione.
  • Settimana Santa: Dettagli delle celebrazioni e delle confessioni per ogni giorno, inclusi Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo.
  • Pasqua (20 aprile): Messe alle 8.00, 9.30, 11.00 e 18.30.
  • Pasquetta (21 aprile): Messa alle 9.30.
  • Prime Comunioni: Programmate per le domeniche dal 27 aprile all’11 maggio.
  • Pentecoste (8 giugno): Messe alle 8.00 e 10.00.
  • Corpus Domini (22 giugno): Messe alle 8.00 e 10.00, con processione.

Eventi Speciali

  • 25° Anniversario di Ordinazione di Don Matteo: Celebrazioni il 16 e 20 maggio con serate di musica e narrazione.