MESSAGGIO VESCOVO

MESSAGGIO DEL NOSTRO VESCOVO PER LA QUARESIMA La Quaresima è il tempo in cui “La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte” (Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima 2025). Un tempo di grazia, dunque, in cui ci è donato di prepararci a celebrare la Pasqua, la vittoria sul peccato e sulla

Continua a Leggere

GIUBILEO 2025 – QUARESIMA E PASQUA

SCARICA LA PROGRAMMAZIONE COMPLETA Introduzione Tema del Giubileo 2025: “Pellegrini di Speranza”, con un riferimento al libro di Adrien Candiard, “La speranza non è ottimismo”. La speranza è descritta come un dono necessario che ci permette di affrontare le difficoltà della vita con amore e fede. Programma della Quaresima Quaresima di Ascolto: Serate di ascolto della parola di Dio ogni mercoledì sera dal 12 marzo al 9 aprile. Adorazione Eucaristica: Ogni sabato dalle 17.30 alle 18.15 e durante la Settimana

Continua a Leggere

CARNEVALE DEI BAMBINI

Domenica prossima 23 febbraio si svolgerà la tradizionale manifestazione del CARNEVALE DEI BAMBINI. Quella di quest’anno è la 41ª edizione della Festa di Carnevale organizzata dal Comitato Genitori della Scuola dell’Infanzia Virtus et Labor e del Nido integrato Bambi della Parrocchia di Martellago.Da alcuni mesi diversi genitori sono impegnati nella realizzazione del carro mascherato e dei costumia tema prato fiorito. Un grande impegno e tanto lavoro per offrire un momento di festa e spensieratezza ai bambini, alle famiglie, alla comunità;

Continua a Leggere

SANTA BAKHITA e SAN GIROLAMO EMILIANI

SANTA BAKHITALa patrona dell’Africa, Giuseppina Bakhita, nasce in un villaggio dell’Africa, nel Sudan, intorno al 1869,in una bella famiglia, con papà, mamma e tanti fratelli. Purtroppo ha solo otto anni quando subisce un forte trauma tanto grande da dimenticare il proprio nome: i negrieri la rapiscono e la fanno camminare per giorni, allontanandola sempre più dal suo villaggio.La chiamano Bakhita (in arabo significa “fortunata”) e la vendono come schiava a una ricca famiglia dove la povera piccola viene maltrattata. Altri

Continua a Leggere

LETTURA MESSAGGIO DEL PAPA

Venerdì 31 gennaio, alle ore 20.45, si terrà una serata speciale di lettura del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2025, presso la chiesa locale. Questo evento si propone come un momento di riflessione e spiritualità, in cui i partecipanti potranno ascoltare le parole del Papa sul tema della pace, arricchite da intermezzi musicali che accompagneranno la lettura, creando un’atmosfera suggestiva e di profonda meditazione. La Giornata Mondiale della Pace, che si celebra ogni anno il

Continua a Leggere

CANDELORA

Domenica prossima, 2 febbraio, si celebra la Festa della Presentazione del Signore, chiamata ancheCandelora, cioè festa delle candele. In quel giorno si celebra anche la Giornata della Vita Consacrata.Alle ore 9.30 celebreremo la Messa preceduta dalla benedizione delle candele nel sagrato della chiesae la piccola processione di ingresso in chiesa. Quaranta giorni dopo la nascita, secondo la legge di Mosè, Gesù viene presentato al tempio: è Dio che viene incontro al suo popolo. Il Bambino Gesù, luce per illuminare le

Continua a Leggere

CORSI DI LINGUA

Il Circolo Oratorio Noi è lieto di annunciare l’apertura di un nuovo corso di recupero delle lingue straniere, rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze in francese, spagnolo e tedesco. Il corso è pensato per chi ha bisogno di un supporto extra per affrontare le difficoltà linguistiche e vuole farlo in modo dinamico e stimolante. Le lezioni saranno tenute da insegnanti madrelingua con consolidata esperienza nell’insegnamento nelle scuole private, in grado di offrire un approccio altamente qualificato.

Continua a Leggere

MESE DELLA PACE

GENNAIO: MESE DEDICATO ALLA PACE: LE INIZIATIVE IN DIOCESI, TRA INCONTRI E MARCIA Il 1° gennaio 2025 si è celebrata la 58ª Giornata mondiale della Pace. Il tema scelto quest’anno da papaFrancesco è “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Ma per tutto il mese di gennaio si celebra il Mese della pace, con incontri e momenti di riflessione che hanno lo scopo di educare alla pace e alla solidarietà con quanti vivono in guerra o in

Continua a Leggere

TESSERAMENTO NOI ASSOCIAZIONE

«Tipi loschi da Oratorio». Ecco il tema che guiderà NOI – ASSOCIAZIONE nell’anno associativo 2025. Un entusiasmante cammino «verso l’Alto» attende infatti i nostri oratori: proprio in questi luoghi vogliamo portare e declinare lo slancio spirituale del Beato Pier Giorgio Frassati. Sulle orme di quest’ultimo ci riscopriremo «Tipi Loschi» da oratorio, per riadattare la goliardica espressione che lo stesso Pier Giorgio coniò per descrivere un modo originale e nuovo di vivere l’amicizia, secondo un legame di fede che dà valore

Continua a Leggere

Parrrocchia di Martellago - Piazza della Vittoria, 51 - tel. 041.5400541 mail: martellago@diocesitv.it