Come prepararsi a vivere la Pasqua...
9 aprile 2020 - Giovedì Santo ore 18.00: Santa Messa nella Cena del Signore
10 aprile 2020 - Venerdì Santo ore 18.00: Celebrazione della Passione del Signore
ore 21.00: Via Crucis (sul Sagrato della Basilica di San Pietro)
11 aprile 2020 - Sabato Santo ore 21.00: Veglia pasquale nella notte santa
12 aprile 2020 - Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore ore 11.00 Santa Messa del giorno
9 aprile 2020 - Giovedì Santo ore 20.30: Santa Messa nella Cena del Signore (solo diretta streaming)
10 aprile 2020 - Venerdì Santo ore 15.00: Celebrazione della Passione del Signore
11 aprile 2020 - Sabato Santo ore 22.00: Veglia pasquale nella notte santa
12 aprile 2020 - Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore ore 09.00: Santa Messa del giorno
Qui proponiamo il cammino di preghiera per i ragazzi in questo tempo di Quaresima. Clicca per aprire la scheda.
L’APERITIVO DELL’ANIMA
Iniziativa rivolta a tutti i giovani della parrocchia di Martellago per mantenerci in contatto e sentirci ancora in cammino tutti insieme durante questa “PAUSA”
VANGELO: martedì 14/04 (Gv 20,11-18)
22/02: Liessi Bianca (ved Giubilato)
29/02: Semenzato Franco
03/03: Zammuner Franca (ved. Codato)
06/03: Michieletto Giovanna (ved. Zamengo); Bertoldo Gina in Simion
07/03: Pavan Luciana (ved. Simionato)
11/03: Carraro Teresa (ved. Fusaro)
12/03: Gnan Rosaliamaria in Casazza
15/03: Favaron Luigi
24/03: Cappelletto Maria (ved. Tavella)
28/03: Boffo Mariateresa
31/03: Dolente Anna (ved. Dal Corso); De Pieri Luigi
01/04: Favaron Dino
05/04: Tronchin Teresa (ved. Cavallin)
08/04: Masciulli Pacifico
09/04 Gemin Luigia (ved. Tessarotto)
Dal lunedì al sabato
IN TELEVISIONE sul SAT2000 (CANALE 28) sono proposti due momenti di catechesi per bambini e ragazzi
Ore 12.20: Caro Gesù. Insieme ai bambini per continuare la catechesi in famiglia
Ore 17.30: Il diario di Papa Francesco
Dal Lunedì al venerdì
su RaiUNO Ore 14.00: Diario di casa
TESSERAMENTO al Circolo NOI
A partire da sabato 18/01 e domenica 19/01 presso SALA LUCIANI inizia il tesseramento noi 2020: FORMANI: DIAMOCI UNA MANO
Costo Tessere: Bambini-ragazzi € 5,00; adulti € 6,00
S.O.S. Albania dopo il Terremoto del 29/11/2019
Le Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes ci hanno informati che la loro casa in Albania è stata fortemente danneggiata dal recente terremoto. Come segno di comunione sarebbe bello aiutare le
Suore che hanno vissuto tra noi e ora hanno necessità per aiutare il popolo albanese colpito da questa
sventura. Chi volesse dare una mano può inviare quanto crede opportuno al seguente IBAN:
IT09Y3608105138212449612456 intestato a: Di Dio Giuseppina (per info 3387623058)
Per chi vuole si può portare l’offerta in Canonica che poi provvederà a fare un unico bonifico
FIDANZATI NEL SIGNORE
Siete una coppia di fidanzati e desiderate approfondire il significato del vostro ‘stare assieme’? Desiderate conoscere altre coppie di fidanzati e condividere con loro il vostro cammino? Il percorso per Fidanzati proposto dall’AC di Treviso può essere la risposta a quello che state cercando !
PERCORSO PER NUOVE UNIONI
“Se tu conoscessi il dono di Dio” (Gv 4, 1-30) – percorso proposto a coloro che per vari motivi sono separati o divorziati risposati ed intendono approfondire la loro relazione alla luce della Verità e della Carità
PERCORSO PER COPPIE
Un percorso rivolto a tutte le coppie del Vicariato di Mirano per riflettere sul significato di essere e di fare famiglia.
PERCORSO E.V.O.
Percorso di formazione alla PROSSIMITA’ a cura della Caritas a Noale, a partire dal 15 ottobre Scuola di Formazione Teologica presso il Seminario di Treviso Laurea in Scienze Religiose presso gli Istituto di Scienze religiose (Seminario di Treviso). Per maggiori informazioni chiedere a don Francesco
PERCORSO PER SEPARATI – DIVORZIATI CHE NON ESCLUDONO LA FEDELTA’
Martedì 25 settembre riparte l’itinerario formativo – spirituale 2018/2019 per uomini e donne che, separati o divorziati, non escludono la possibilità di vivere la fedeltà al sacramento del Matrimonio che hanno celebrato. Il percorso è proposto dall’Ufficio diocesano di Pastorale familiare e vuole affiancare quanti vivono questo dramma segnato a volte da un abbandono improvviso e devastante. Stiamo accompagnando molti fratelli e sorelle (che il Signore ci manda) con storie “ferite”, con vite spesso a pezzi, che sentono il bisogno di ritrovarsi davanti a occhi che amano sinceramente.
Parrocchia di Martellago – Piazza Vittoria, 51 – 041.5400541 – info@parrocchiamartellago.it